Chi sono
Ciò che più mi appassiona e ogni volta mi sorprende è che anche problemi complessi possono avere soluzioni rapide, apparentemente semplici. E ciò che può essere fatto con poco, invano viene fatto con molto…!
Mi occupo di problemi:
– personali (paure, fobie, ossessioni, idee fisse, compulsioni, ansia da prestazione, depressione, blocchi nell’agire, traumi, lutti, paranoie …)
– relazionali (tra genitori e figli, sul lavoro, in coppia, fobia scolare, fobia sociale,…)
Amo il mio lavoro perché mi piace aiutare le persone a stare bene.
Amo il modo in cui lavoro, col modello breve strategico, perché il cambiamento prima si sente, si vive, e poi si capisce. Del resto siamo esseri emotivi e quasi sempre irrazionali…
Dopo la laurea magistrale in Psicologia clinica presso l’Università Cattolica di Milano, iscritta all’Albo OPL (n. 16704), mi sono specializzata presso la scuola quadriennale in Psicoterapia Breve Strategica di Arezzo, diretta dal Prof. Giorgio Nardone, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Mi aggiorno mensilmente presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo, insieme ad altri colleghi esperti del settore.
Sono cresciuta professionalmente in ambito clinico sperimentandomi in ambiti diversi: la scuola, l’ospedale, il carcere, il consultorio, residenze sanitarie per anziani e disabili. Importanti per la mia formazione sono stati anche lo scoutismo, l’esperienza di clownterapia, sia come volontaria in corsia che come responsabile dell’associazione, e il corso annuale di educazione alla teatralità presso il Centro Ricerche Teatrali di Fagnano Olona.