Chi sono
Dott. Luca Maraschiello, professionista sanitario laureato in Podologia presso l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina e Chirurgia, CdL in Podologia. Durante gli studi ha svolto il tirocinio presso il reparto di Podologia dell’IRCCS Galeazzi di Milano, dove ho potuto imparare nozioni sullo svolgimento dei trattamenti e sulla realizzazione di ortesi plantari e in silicone. Si interessa molto della cura e della gestione del piede diabetico, per questo ha deciso di intraprendere un tirocinio volontario presso l’ambulatorio del Piede Diabetico nella clinica Sant’Anna di Paderno Dugnano in provincia di Milano.
Esperienza lavorativa
2021 – presente: Villa Fiammetta RSA, Ispra
2021 – presente: Fisio Med Service - Poliambulatorio Medico Fisioterapico, Gallarate
2021 – presente: Fysiolab Srl, Busto Arsizio
2020 – presente: Centro Medico Valceresio Srl ambulatori polispecialistici e dentistici, Arcisate
2020 – presente: Poliambulatorio Malpensa Med srl Varese, Varese
2019 – presente: Poliambulatorio Effetre, Cassano Magnago
2019 – presente: Mutua Sanitaria Besnate M.S.B. Soc. Coop. A R.L., Besnate
2019 – presente: Farmacia Peroni, Carnago
Istruzione e certificazione
Da febbraio 2022: tirocinio volontario presso Ambulatorio del piede diabetico presso la Clinica San Carlo, Paderno Dugnano (MI)Da ottobre 2021: corso IAWC – Italian Academy Wound Care, scuola superiore per la cura delle lesioni cutenee presso il Polo Universitario di Asti.
Luglio 2021: formazione in Podologia UniBrace System, Roma
Aprile 2019: Laurea triennale sanitaria in Podologia (nella classe SNT/02 – Professioni san. Riabilitazione) presso Università degli Studi di Milano
• Valutazione biomeccanica e forza muscolare del paziente;
• Esame baropodometrico e plantografia (utilizzando le relative apparecchiature);
• Impronta del piede in calco con gesso con utilizzo di benda gessata per plantari funzionali;
• Utilizzo della poltrona podologica con i sistemi rotativi di precisione;
• Utilizzo di medicazioni avanzate e strumenti podologici;
• Prevenzione con feltraggio, ortesi in silicone e protesi alle dita in silicone;
• Utilizzo del banco di finissaggio per solette e anche macchina a vuoto per plantari palliativi
Principali materie: Biologia, Chimica, Fisica
Principali materie: Inglese, Tedesco, Spagnolo, Economia aziendale